Domande Frequenti
Le risposte ai dubbi più frequenti
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI IN GENERALE
- Se acquisto il corso, supererò la prove?
La preparazione ad un concorso è una cosa seria che non va improvvisata. La fortuna può aiutare forse alla prova preselettiva (qualora il concorso la preveda), ma nelle prove successive (scritta e orale), la conoscenza o meno delle materie prima o poi fa la differenza. Il nostro compito è quello di far rendere al massimo l’allievo nel giorno in cui sosterrà la prova. - E’ sufficiente seguire le lezioni per avere una buona preparazione?
No, serve poi anche svolgere sistematicamente tutti gli esercizi (soprattutto i questionari per l’autoripasso) abbinati alle lezioni - Perché fornite anche questionari senza le risposte?
Il nostro obiettivo finale è sempre quello del superamento del concorso. I questionari per l’autoripasso (domande senza le risposte) sono un’ottima esercitazione per prova scritta e orale. Consentono ai nostri allievi, a fine lezione, di auto interrogarsi per verificare la preparazione acquisita. Sono un esercizio molto più utile dei quiz. Nel quiz infatti l’allievo non compie nessuno sforzo, ma sceglie meccanicamente la risposta che ritiene più giusta. Il questionario obbliga invece a ricordare e fissare i concetti nella mente, cosa che avvantaggerà il candidato in tutte le prove.
CORSO ON LINE DI FORMAZIONE A DISTANZA (F.A.D.)
- Cosa si intende per videolezioni?
Si tratta di lezioni preparate in funzione del concorso. In esse il docente spiega sapendo di avere davanti un “candidato ad uno specifico concorso”. Sono visibili attraverso il vostro computer o tablet o smartphone. - Il docente spiega in diretta?
No. I collegamenti in diretta, anche se in streaming, presentano sempre molti problemi tecnici. Inoltre l’allievo dovrebbe impegnarsi ad essere libero in orari imposti dall’ente di formazione. In sostanza questa modalità non si adatta bene alla formazione di qualità.
Le videolezioni sono già state registrate prima del concorso in qualità ALTA DEFINIZIONE. - In quali orari si possono ascoltare le lezioni?
Essendo preregistrate si possono ascoltare quando si desidera a qualsiasi ora - Si possono riascoltare quante volte si vuole?
SI. Si possono ascoltare e riascoltare infinite volte - Se acquisto il corso per quanto tempo posso accedere alle lezioni?
Se acquistate un corso di preparazione ad un “concorsi specifico”, potrete accedere alle lezioni fino al termine delle prove orali, ossia fino alla fine della procedura concorsuale. In altri casi l’accesso può anche essere prolungato nel tempo; contattate la segreteria per dettagli al riguardo. - Quali competenze informatiche servono per accedere a tale corso?
Nessuna competenza. Usare il corso è banale come navigare in internet. E’ sufficiente avere un normale computer, o tablet, o smartphone, connesso a internet. Con pochi clic si avranno le videolezioni e tutti gli esercizi a portata di mano - Posso scaricare le videolezioni su computer o tablet?
No, non sono scaricabili. Tuttavia esse si possono ascoltare e riascoltare infinite volte. - Posso scaricare l’audio delle videolezioni su computer, tablet, lettori MP3, smartphone?
SI. L’audio è scaricabile mediante file MP3. Questa funzione è utilissima ed è stata pensata per i pendolari o per coloro che sono frequentemente in movimento. In tal modo chi si spostano molto in auto, treno o in altri modi, può ascoltare e riascoltare le lezioni. - Sono qualificati i docenti?
SI. Sono stati scelti in relazione alle loro capacità didattiche concrete. Abbiamo spiegato loro le caratteristiche di questo concorso, le “conoscenze medie” di un candidato al concorso, e gli obiettivi da raggiungere (superamento delle prove). Abbiamo studiato con loro un programma degli argomenti più a rischio da svolgere nelle lezioni. Infine abbiamo chiesto loro di applicare il metodo da noi collaudato in tanti anni, fortemente basato sulle esercitazioni. I curriculum dei docenti sono spesso inseriti nei depliant scaricabili dal sito internet. - Possiamo utilizzare il corso in più persone?
NO. Ad ogni allievo viene fornita una password personale, che può utilizzare da ogni proprio supporto: computer fisso, computer portatile, tablet, smartphone, eccetera.
Tuttavia la prima volta che la nostra piattaforma FAD rileverà un utilizzo simultaneo dell’accesso al corso, o altro utilizzo irregolare, il sistema bloccherà l’accesso. - Posso provare il corso on line?
SI. E’ possibile visionare la lezione di prova gratuita (completa di tutte le esercitazioni) richiedendola con una mail alla segreteria. Vi risponderemo inviandovi quanto serve per guardare subito la lezione dimostrativa gratuita. - Come faccio ad iscrivermi?
Mettiti in contatto con la segreteria; ti verranno fornite le coordinate per effettuare il Bonifico Bancario. Una volta effettuato, invia alla segreteria la ricevuta del versamento e ti verrà attivato il corso online. Ti arriverà una mail contenente le tue credenziali di accesso alla piattaforma di e-learning su cui è caricato il corso. Da quel momento potrai accedere alle videolezioni in qualsiasi momento.