Modulo di
Diritto Tributario (15 Lezioni)
Docente: Prof. Riccardo Rizzardi
1° Lezione
Definizione di diritto tributario; tributi (imposte, tasse, contributi); capacità contributiva; riserva di legge; sostituto e responsabile d’imposta.
2° Lezione
I soggetti del diritto tributario; l’amministrazione finanziaria; i CAF; la capacità giuridica tributaria; la solidarietà e la successione del debito d’imposta; l’anagrafe tributaria e il domicilio fiscale; il sostituto d’imposta; il responsabile d’imposta.
3° Lezione
I.R.Pe.F.: base imponibile; classificazione dei redditi; determinazione del reddito complessivo; determinazione dell’imposta; bene strumentale; lavoro dipendente; esclusioni dal reddito; determinazione del reddito di lavoro autonomo; ricavi; plusvalenze; minusvalenze; beni immobili e beni materiali.
4° Lezione
IRES: presupposti; base imponibile; enti commerciali; enti non commerciali; enti non residenti; operazioni straordinarie; disposizioni comuni tra IRPEF e IRES.
5° Lezione
Caratteristiche dell’IVA; operazioni imponibili, non imponibili ed esenti; pro-rata; IVA per cassa; operazioni intracomunitarie; reverse charge; regimi fiscali; le altre imposte dirette.
6° Lezione
Dichiarazioni fiscali (dichiarazioni dei redditi, dichiarazioni IVA, dichiarazioni IRAP, dichiarazione dei sostituti d’imposta); i controlli fiscali; l’accertamento; studi settore e parametri; la contabilità di imprese e liberi professionisti; la contabilità semplificata; la riscossione; garanzie per la riscossione; i rimborsi e il conto fiscale; il contenzioso tributario.
7° Lezione
Le sanzioni: nuovi principi; il favor rei; l’imputabilità; colpevolezza e cause di esclusione; concorso; cumulo e continuazione; ravvedimento operoso; le principali sanzioni amministrative e penali.
8° Lezione
Premessa; principio di competenza; correlazione costi e ricavi; principio di previa imputazione al C.E.; oneri fiscali e contributivi; imposte fiscali indeducibili e deducibili; contributi ad associazioni sindacali e di categoria; minusvalenze e perdite; sopravvenienze passive; perdite di beni, su merci e su crediti; gli accantonamenti; soggetti diversi dagli enti creditizi e finanziari; gli interessi passivi.
9° Lezione
Approfondimento: esercitazione.
10° Lezione
I modelli: CUD; 730; modello unico Persone fisiche; modello di versamento unificato.
11° Lezione
IRAP: aspetti generali; determinazione del valore della produzione netta; società di capitali ed enti commerciali; imprese bancarie; imprese di assicurazione; criteri comuni di determinazione della base imponibile; società di persone e imprese individuali; esercenti arti e professioni; imprese agricole; enti non commerciali; amministrazioni pubbliche; società ed enti non residenti; obblighi dichiarativi e di versamento; modello.
1° Aggiornamento
IMU
2° Aggiornamento
Le addizionali IRPEF
3° Aggiornamento
Decreto semplificazioni fiscali: fruizione di benefici fiscali; adempimenti per dichiarazioni d’intento; liquidazione società; responsabilità negli appalti; spesometro ed elenchi; regime del margine; comunicazione operazioni con paesi Black List ed altre semplificazioni contabili; regime premiale; imposte sui voli e sugli aeromobili; le imposte di scopo; i tributi locali e modifiche alle imposte addizionali comunali; l’IMU; spunti di attualità.
4° Aggiornamento
Diritto amministrativo: pubblico impiego; controversie con le Pubbliche Amministrazioni; risarcimenti a carico delle Pubbliche Amministrazioni; tetto agli stipendi pubblici; spending review; altri aggiornamenti.