Modulo di
Diritto Penale (7 Lezioni)
Docente: Avv. Stefania Di Buccio
1° Lezione
Caratteristiche, sanzioni, partizioni e funzioni del diritto penale. I principi fondamentali del diritto penale (principio di legalità, di tassatività, di materialità, di offensività, di irretroattività, di sussidiarietà, di frammentarietà e di colpevolezza). Classificazione dei tipi di reato e struttura del reato.
2° Lezione
Il reato: tipicità e rapporto di causalità. Cause generali di esclusione dell’antigiuridicità o cause di giustificazione o cause oggettive di esclusione dal reato o esimenti. Esercizio di un diritto e applicazioni della scriminante dell’Esercizio di un diritto; adempimento del dovere; legittima difesa e stato di necessità.
3° Lezione
Principio di colpevolezza; la responsabilità oggettiva e i criteri di imputazione soggettiva. Il dolo e le sue forme (intenzionale, diretto, indiretto-eventuale); classificazione del dolo (generico, specifico, alternativo e indeterminato); classificazione del dolo in base all’intensità. Colpa (generica e specifica). Preterintenzione.
4° Lezione
Forme di manifestazione del reato: il tentativo, il reato circostanziato (con circostanze aggravanti, attenuanti, comuni o speciali) e il concorso di persone nel reato (cooperazione nei reati colposi, mutamento del titolo di reato per ciascuno dei concorrenti). Concorso di reati; concorso apparente di norme. Determinazione della pena.
5° Lezione
Il concetto di reato. Le tipologie di reato con particolare approfondimento sui reati contro la pubblica amministrazione (peculato, concussione, corruzione, abuso d’ufficio) e sui delitti contro la fede pubblica (falso materiale e falso ideologico; falso grossolano, falso innocuo e falso inutile).
6° Lezione
I reati contro l’amministrazione della giustizia; ritrattazione, favoreggiamento e casi di non punibilità. I delitti contro il patrimonio e come questi possono avvenire (mediante violenza o mediante frode). Le fattispecie monoffensive e quelle plurioffensive.
7° Lezione
I delitti contro la persona: delitti contro la vita e l’incolumità individuale e le varie tipologie di omicidio. I delitti contro l’onore. I delitti contro la libertà individuale (delitti contro la personalità individuale, contro la libertà personale, contro la libertà morale, contro la inviolabilità di domicilio, contro la inviolabilità dei segreti). I delitti contro l’ordine pubblico.