Modulo di
Diritto Commerciale (2 Lezioni)
Docente: Dott. Susanna Giuriatti
Definizione di diritto commerciale
Nozione, requisiti, classificazione di imprenditore
Imprenditore commerciale
Imprenditore agricolo
Piccolo imprenditore
Azienda
Trasferimento di azienda, relativi effetti
Società, scopo della società, tipologia
Società di persone (forma, conferimenti, utili e perdite, responsabilità, amministratore/non amministratori, diritti e poteri, scioglimento rapporto sociale, recesso del socio, esclusione, scioglimento)
S.s. (Società semplice)
S.n.C. (Società in nome collettivo)
S.a.S. (Società in accomandita semplice)
Società di capitali (procedimento di costituzione, conferimenti, nullità):
S.p.A. (società per azioni)
S.a.p.A. (società in accomandita per azioni
S.r.l. (società a responsabilità limitata
S.r.l.s. (società a responsabilità limitata semplificata).
Società per azioni (procedimento di costituzione, conferimenti, nullità):
Società quotate/società che fanno appello al mercato del capitale di rischio
Società non quotate
Società cooperative mutue assicuratrici consorzi
Modelli di amministrazione
Assemblea dei soci S.p.A.
Sistema tradizionale, dualistico, monistico
Responsabilità degli amministratori
L’impresa familiare
Associazione in partecipazione
Trasformazione
Fusione
Scissione
Singole figure contrattuali
LE PROCEDURE CONCORSUALI
Fallimento
Concordato preventivo
Revocatoria fallimentare
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi